
Michele Cancellieri, nuovo responsabile dell’organizzazione operativa
Michele Cancellieri, 42 anni, una laurea magistrale in Giurisprudenza e un trascorso nel mondo della vigilanza privata. Il responsabile dei servizi di qualità e organizzazione operativa di Sorveglianza Italiana Spa, un professionista del settore con una maturata esperienza, di valore, acquisita direttamente sul campo, si racconta ad un anno dalla sua assunzione nell’azienda bergamasca.
“Dopo aver perseguito la laurea magistrale, ho iniziato a lavorare per un istituto speculare siciliano, di Palermo, la città dalla quale provengo, dove mi trovavo, appunto, a capo della direzione operativa , anche se le mie primissime esperienze in termini di sicurezza fanno riferimento al mio impegno nell’arma dei carabinieri. Prima di approdare qui a Bergamo, ho svolto per diversi anni un ruolo importante per una banca italiana e sono stato Security Manager per l’aeroporto di Parma. In seguito ad una serie, dunque, di maturate esperienze in tutta Italia, ho partecipato alla selezione di Sorveglianza Italiana e, dopo svariati colloqui, alla fine del percorso valutativo sono stato scelto”.
Un presente e un futuro che il Dott. Cancellieri ha scelto di costruirsi qui, a Bergamo: “Sì, e sono molto soddisfatto della scelta che ho fatto, anche perché sono stato accolto benissimo non solo dalla proprietà, ma anche dai colleghi e dai cittadini stessi. Bergamo è una città in cui si vive molto bene, è a misura d’uomo, dove i servizi messi a disposizione sono molti e la loro qualità è palpabile”.
Entrando nel merito delle sue mansioni e della progettualità che ha pensato per Sorveglianza Italiana, spiega: “Sono molto fortunato perché ho trovato un organico che ha dimostrato, fin dal principio, grande curiosità e desiderio di partecipare ad una strategia globale che mira a fare sicurezza attraverso una conoscenza capillare del territorio. Non a caso, dal mio insediamento, abbiamo incrementato una serie di corsi di aggiornamento, sia di base che avanzati, per approfondire la materia che guida l’operato delle guardie giurate. La partecipazione dimostrata mi ha davvero colpito in positivo. Questo consente alle mie risorse umane di sentirsi dei professionisti responsabili e gratificati anche dal punto di vista personale.
Non solo: “Fare e agire in sicurezza significa avere la percezione immediata del sapersi comportare, perché, purtroppo, indietro non si può tornare. Quindi, anche il progettare e fare simulazioni, per esempio, non rappresenta un mero esercizio di stile. Al contrario, è fondamentale, perché allena e abitua la mente alla gestione e alla risoluzione dell’imprevisto, insegna a controllare l’adrenalina che, se gestita, è un’arma a nostro vantaggio”.
Il Dott. Cancellieri ha a disposizione un organico importante h24. Un parco di forze e di mezzi non indifferente presenti in modo capillare nel territorio bergamasco: “Bergamo è una città ricca e, come tale, molto esposta. Quindi il grado di attenzione deve essere sempre molto alto, ma fortunatamente il personale che ho trovato è molto preparato. Per quanto riguarda le aziende, devo dire che ho capito che qui il fornitore è parte integrante dell’azienda, che una volta che il cliente è fidelizzato è difficile che cambi abitudini, anche da questo punto di vista”.
Tra le sue passioni, non solo la lettura, ma anche le arti marziali e l’attività fisica: “La palestra per me è fondamentale. Tenga presente che, quando cerco una casa, cerco sempre anche una palestra vicina, perché il benessere mentale, per me, passa anche e soprattutto da quello fisico. Non importa se lavoro più di dodici ore, prima di andare a dormire, devo allenarmi. Sono cresciuto in questo modo e questo è il modo che mi fa vivere meglio perché mi accresce dal punto di vista della concentrazione, dello spirito e dei valori. Del resto, l’equilibrio psicofisico è fondamentale”.
Per il Dott. Cancellieri, tra i mantra importanti della vita, c’è certamente quello del continuare a guardare oltre, per spingersi a perseguire fini sempre più alti e ambiziosi, per mirare a tagliare obiettivi importanti. E siamo certi che la stessa intenzione che lo guida nella vita, sarà quella che lo porterà ad operare con sapienza e capacità in Sorveglianza Italiana.

News correlate
Furto sventato in Bergamo centro: la Guardia rincorre il ladro e recupera le borse rubate
Durante il sevizio di pattuglia in via XX settembre, intorno alle 18:45, una Guardia giurata di Sorveglianza Italiana ha udito le grida di urla di una donna e ha notato un uomo in fuga con 3 borse bianche in mano. Senza esitazione la Guardia si è lanciata all’inseguimento dell’uomo fino ad arrivare in via Moroni dove il fuggitivo ha abbandonato a terra la refurtiva per poter essere più agile e darsi alla fuga. Le borse sono state recuperate dalla Guardia che le ha restituite al negozio. Successivamente sono intervenuti anche i Carabinieri per effettuare un sopralluogo e visionare le immagini delle videocamere di sorveglianza.
Furto sventato dalle Guardie di Sorveglianza Italiana in una ditta di Zingonia
Verso le ore 03:30 di domenica 26 gennaio la Centrale Operativa ha riscontrato, a seguito di un allarme ricevuto, la presenza di 3 persone all’interno dello stabilimento di un cliente di Zingonia e ha inviato subito due pattuglie per il pronto intervento.
Sorveglianza Italiana partecipa alla Spartan Race di Misano 2024
Anche le guardie giurate di Sorveglianza Italiana hanno partecipato alla Spartan Race di Misano sabato 21 settembre.