Chi Siamo
Sicurezza: Proteggi ciò che è importante con Sorveglianza Italiana
La Tua Sicurezza è la Nostra Priorità, vigilanza privata da più di un secolo
Dal 1920 siamo il punto di riferimento per la vigilanza a Bergamo e provincia. Con una flotta di oltre 110 autopattuglie e una presenza capillare sul territorio, siamo al tuo fianco 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.
Dove siamo
Perché scegliere noi?
- Esperienza
Oltre un secolo di esperienza nel settore della sicurezza. - Presenza capillare
Le nostre Guardie giurate sono presenti in maniera capillare in tutto il territorio - Pronto intervento
Rispondiamo tempestivamente a ogni allarme. - Professionalità
Guardie giurate qualificate e sistemi di sicurezza all’avanguardia. - Personalizzazione
Soluzioni su misura per ogni esigenza.
La nostra forza:
il pronto intervento
Il collegamento allarmi è sempre attivo 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno per la ricezione del segnale e la gestione dell’evento presso la nostra Centrale Operativa certificata UNI CEI EN 50518:2020.
Il pronto-intervento delle nostre Guardie a seguito di allarme è un servizio personalizzato in base alle vostre esigenze con procedure concordate, sia per la reperibilità delle persone incaricate che per comunicazioni personali sull’esito dell’intervento.
Progetta insieme a noi la tua sicurezza.
Contattaci ora
News
Sorveglianza Italiana partecipa alla Spartan Race di Misano 2024
Anche le guardie giurate di Sorveglianza Italiana hanno partecipato alla Spartan Race di Misano sabato 21 settembre.
Giuliana D’Ambrosio da più di 30 anni si affida a Sorveglianza Italiana
La vulcanica titolare di uno dei ristoranti più amati della città è cliente di Sorveglianza Italiana da più di 30 anni.
Michele Cancellieri, nuovo responsabile dell’organizzazione operativa
Michele Cancellieri, 42 anni, una laurea magistrale in Giurisprudenza e un trascorso nel mondo della vigilanza privata. Il responsabile dei servizi di qualità e organizzazione operativa di Sorveglianza Italiana Spa, un professionista del settore con una maturata esperienza, di valore, acquisita direttamente sul campo, si racconta ad un anno dalla sua assunzione nell’azienda bergamasca.