Sorveglianza Italia, ecco tutti gli interventi di settembre

Sono stati 1.264 gli interventi delle pattuglie di Sorveglianza Italiana nel mese di settembre. Il maggior numero di interventi delle radiomobili di Sorveglianza Italiana si è registrato il 18 settembre, giornata con ben 111 interventi, il record del mese. A tutte le chiamate, arrivate in centrale operativa, il cuore della torre cittadina, le GpG hanno risposto in modo tempestivo, confermando la loro affidabilità. Come da routine, durante il week end l’attività delle pattuglie si intensifica, con un trend in crescendo nelle prime settimane del mese e che va, via via, scemando lungo la fine. 
L’operato degli uomini di via della Clementina continua dunque senza sosta: ad ogni chiamata corrisponde una presenza fisica sul posto per accertare che la sicurezza di beni e persone non sia in nessun modo compromessa. 
Oltre ad occuparsi dei beni dei privati cittadini, Sorveglianza Italiana gioca un ruolo importante anche come partner delle Pubbliche Amministrazioni, non solo in termini di controllo del territorio, ma anche di supporto in caso di incidenti stradali, lungo i nodi centrali delle strade della nostra provincia. Sono numerosi infatti i comuni che hanno firmato una convezione con l’istituto di sorveglianza per intensificare i controlli notturni dei beni comunali, nelle zone sensibili del paese, per aumentare la percezione della sicurezza delle persone, oltre che, in particolari territori, per disincentivare l’attività di spaccio e prostituzione. Sia il settore pubblico che quello privato contano sempre di più sull’affidabilità delle pattuglie di Sorveglianza Italiana, da cento anni una garanzia.